Osteoporosi in un bambino di 11 anni, un caso clinico

Viene presentato il caso di un paziente pediatrico con osteoporosi ad esordio acuto risultato affetto da leucemia linfoblastica acuta pre-B

Zoledronato e densità minerale ossea in bambini con paralisi cerebrale

Uno studio randomizzato e controllato mostra che lo zoledronato aumenta la densità minerale ossea nei bambini non deambulanti con paralisi cerebrale

La malattia di Bea – quando il tessuto osseo prende il...

Nel maggio 2023 un team internazionale di scienziati, guidati dall’Università di Pavia e dalla Fondazione Mondino IRCCS Pavia, è riuscito ad individuare la causa...

Uso di denosumab in bambini con displasia ossea osteoclastica

Lo studio descrive l'uso off-label di denosumab in tre pazienti pediatrici affetti rispettivamente da granuloma a cellule giganti centrali (CGCG), cisti ossea aneurismatica (ABC) e cherubismo ricorrenti. La terapia con denosumab ha determinato un significativo miglioramento dei parametri clinici e degli esiti radiografici in tutti i casi analizzati, ma i potenziali eventi avversi gravi dovuti ad alterazioni dell'omeostasi del calcio richiedono una particolare attenzione nella somministrazione di denosumab in bambini e adolescenti

Effetti della terapia nutrizionale su BMD e metabolismo osseo in bambini...

L'infanzia è un momento critico per l'accrescimento della massa ossea, che raggiunge il picco tra i 18 e i 20 anni. Sia l'infiammazione che caratterizza...

Recent Posts