Rachitismo infantile: sintomi, diagnosi precoce
Il rachitismo rappresenta una condizione patologica propria dell'età pediatrica, susseguente a un deficit di vitamina D o calcio, in grado di condurre a ridotto...
Le numerose cause dell’ipofosfatemia
L’omeostasi del fosfato avviene in molti dei nostri organi più importanti come scheletro, intestino, reni e ghiandole paratiroidee, ed è regolata dall’ormone paratiroideo (PTH),...
Diabete e rischio di frattura ossea
Nell’intervento del dottor Maurizio Rondinelli avvenuto durante il convegno di BoneHealth sono state affrontate le problematiche dell’osteoporosi presenti nei pazienti affetti da diabete mellito di tipo 1 e 2
CTIBL: linee guida AIOM 2021
In Italia le linee guida relative alla CTIBL (Cancer Treatment Induced Bone Loss) sono diverse rispetto all’opinione dominante in Europa e USA, dove si...
Abaloparatide vs alendronato sulla riduzione del rischio di frattura
Le terapie farmacologiche attualmente utilizzate per ridurre il rischio di fratture nei pazienti con osteoporosi includono farmaci antiriassorbitivi e anabolici. Le terapie antiriassorbitive, che...
Verso terapie specifiche per l’osteogenesi imperfetta
L’emergere di nuove conoscenze sui meccanismi che portano all’osteogenesi imperfetta potrebbe portare a individuare terapie più efficaci e mirate per questa condizione
Attori nella regolazione endocrina dell’omeostasi calcio-fosforo
Tramite il suo intervento, Cristina Eller-Vanicher ha permesso di fare luce su quelli che sono i meccanismi alla base della regolazione del calcio e del fosforo nell’organismo e dei risvolti che potrebbero avere nella pratica clinica odierna
Ipoparatiroidismo: clinica, epidemiologia e terapia
L'ipoparatiroidismo si esprime clinicamente in ragione dell'ipocalcemia che da esso deriva e, in modo particolare, a seconda della modalità di insorgenza. Ad esempio, un...
Malattia di Paget e metabolismo osseo
La malattia di Paget o osteite deformante è un disordine cronico non infiammatorio del metabolismo osseo.
I dati epidemiologici la indicavano come la seconda patologia malattia metabolica dell'osso per frequenza,...